Etimo (e non solo). Viaggio alla scoperta delle origini di alcuni termini siciliani.
Liceo Orazio, 12 marzo 2025. Incontro della dott.ssa Marilucia Sciacco.
Liceo Orazio, 12 marzo 2025. Incontro della dott.ssa Marilucia Sciacco.
Liceo Orazio, 3 marzo 2025. Incontro della Prof.ssa Anna Maria Robustelli
Si comunica che in data 15 Aprile 2025, su richiesta di alcuni docenti, è proposta un’attività di Istituto grazie alla quale per gli/le alunni/e delle Classi interessate (Biennio e Triennio), sarà possibile partecipare alla visione di due film di particolare rilevanza cinematografica, storico-culturale e tematica: “Le assaggiatrici” e “Itaca. Il ritorno”.
Il 14 marzo 2025 il liceo Orazio ha festeggiato, insieme a milioni di studenti, insegnanti e amanti della matematica di tutto il mondo, il π-day, il giorno dedicato in tutto il mondo alla più celebre costante della matematica.
Ecco la cronaca della gara che si è svolta l’1 febbraio 2025 con il testo, le soluzioni e la classifica.
Sabato 1° febbraio 2025 si svolgerà, nell’aula magna della sede di via Savinio, la tradizionale gara che l’Orazio organizza ogni anno per gli studenti delle scuole medie.
Adozione della c.d. “settimana corta” con orario delle lezioni articolato su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì e con chiusura dell’Istituto nella giornata del sabato, con entrata in vigore in maniera strutturale a partire dall’anno scolastico 2024-2025.
La Dirigente Scolastica decreta nell’ambito dell’autonomia organizzativa, l’adozione del Calendario scolastico di questo istituto scolastico per l’a.s. 2024-2025.
Si comunicano ai genitori/esercenti la responsabilità genitoriale dei nuovi iscritti le indicazioni operative riguardanti ComUnica, il nuovo servizio digitale presente sulla piattaforma Unica.
Si comunicano le modalità per l’integrazione dei dati per le iscrizioni accettate all’a.s. 2024-2025.