La Notte Nazionale del Liceo Classico – X edizione
La Dirigente Scolastica e la comunità tutta del Liceo Classico e Linguistico Orazio sono liete di invitare studenti, famiglie, associazioni e cittadini alla “Notte Bianca del Liceo Orazio 2024”.
La Dirigente Scolastica e la comunità tutta del Liceo Classico e Linguistico Orazio sono liete di invitare studenti, famiglie, associazioni e cittadini alla “Notte Bianca del Liceo Orazio 2024”.
Si comunica che le attività didattiche verranno sospese per le festività pasquali, come da
calendario scolastico regionale, da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile.
Le lezioni riprenderanno mercoledì 3 aprile.
Si comunica che, come da richiesta presentata dai rappresentanti degli studenti, mercoledì 27 marzo 2024 si terrà l’Assemblea di Istituto, dalle ore 8.15 fino al termine dei lavori, nell’Aula Magna della sede centrale di via Savinio.
Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 18.00 alle 24.00 avremo il piacere ed onore di aderire all’iniziativa, ideata dal prof. Rocco Schembra – ad oggi giunta alla sua decima edizione – divenuta il simbolo della valorizzazione delle attività del Liceo Classico in tutta Italia: la “Notte Nazionale del Liceo Classico”.
Il 14 marzo 2024 il liceo Orazio ha festeggiato, insieme a milioni di studenti, insegnanti e amanti della matematica di tutto il mondo, il π-day, il giorno dedicato in tutto il mondo alla più celebre costante della matematica.
Le implicazioni della robotica sui campi di battaglia a cura della dottoressa Barbara Gallo, una giornalista che collabora con l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, associazione impegnata da anni nella “cultura della pace”.
LICEO ORAZIOIl Prof. Ugo Claudio Gallici presenta Tango e poesia: una mitopoiesi Giovedì, 15 febbraio 2024Aula 4.0, Liceo Orazio CUIDADO CON LOS 50(1907) Una ordenanza sobre la moraldecretó la dirección policialy por la que el hombre se debe abstenerdecir palabras dulces a una mujer.Cuando una hermosa veamos venirni un piropo le podemos deciry no habrá … Leggi tutto
Tre allievi della nostra scuola, con un’originale rivisitazione canora dell’Odissea, si sono classificati
al terzo posto nel Concorso Nazionale “CantaGrecia 2024”, indetto dall’associazione “Antico e Moderno” e patrocinato dalla AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica)
Si informano gli studenti e i docenti che è al via l’edizione 2024 dei “Campionati Internazionali di
Giochi Matematici “organizzati dal centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano.
Attenzione! Le iscrizioni si chiuderanno il 14 febbraio 2024.
Sabato 27 gennaio 2024 si è svolta la nona edizione della gara a squadre di matematica per gli studenti delle scuole medie.