Bibliopoint – inaugurazione “RETROINTROSPETTIVA”

Lunedì 4 aprile alle ore 16, su piattaforma Meet nello spazio Bibliopoint del Liceo Orazio si terrà la presentazione della mostra virtuale “RETROINTROSPETTIVA“ del Prof. U.C.Gallici, docente del nostro istituto. L’incontro avverrà su piattaforma Meet al link: meet.google.com/ygt-wrez-aur

Bibliopoint Orazio – “Crescere con i libri per contrastare la cultura dell’odio”

Un ponte di libri Sinnos editrice

Il giorno 3 marzo alle ore 16:30 la dott.ssa Della Passarelli presenta “Un ponte di libri” di Jella Lepman, una delle più significative figure femminili del secondo dopoguerra europeo, impegnata a trasformare i libri per bambini in messaggeri di pace: « se è lecito credere a una pacifica convivenza dei popoli, allora questi libri saranno … Leggi tutto

Incontro online “La memoria degli Internati Militari Italiani”

La memoria degli IMI Internati Militari Italiani

A pochi giorni dalla Giornata della Memoria (27 gennaio) e dal Giorno del Ricordo (10 febbraio), giovedì 17 febbraio c.a., dalle 15.30 alle 16.30, il Bibliopoint del Liceo Orazio presenta il videointervento della Dott.ssa Rosina Zucco “La memoria degli IMI – Internati Militari Italiani – attraverso scritti, documenti e testimonianze. Ricerche, pubblicazioni e progetti dell’ANRP”. L’iniziativa, di … Leggi tutto

Bibliopoint Orazio – Leggere la lettura

La settimana della lettura ad alta voce

Il Bibliopoint Orazio partecipa con l’associazione Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile alla Settimana della lettura a voce alta, ideata dall’Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI). Il giorno 20 ottobre dalle ore 15:30 alle 16:30 in modalità online si svolgerà l’incontro “Leggere la lettura” a cura dei proff. Anna Paola Bottoni, Ugo Claudio Gallici e … Leggi tutto

17 maggio 2021: Giornata Mondiale contro l’omofobia, bifobia e transfobia

international day against homophobia

Il Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite Le persone LGBTIQ+ nel mondo sono bersagliate dalla discriminazione semplicemente a causa di ciò che sono. Il COVID-19 sta esacerbando la situazione. Dallo scoppio della pandemia, le Nazioni Unite hanno documentato un peggioramento di discriminazione, violenza, discorsi di odio, esclusione economica e sociale, stigma e ostacoli nell’accesso … Leggi tutto

Il Bibliopoint Orazio ricorda il 25 aprile

buon 25 aprile dal Liceo Orazio

Il Bibliopoint Orazio ricorda  il 25 aprile proponendo una presentazione sulle origini e le ragioni della ricorrenza, accompagnato dalle note di una canzone di Francesco Guccini. La presentazione è stata preparata, lo scorso anno, dal prof. Mario Carini. Precedente Successivo

Skip to content