Orientamento in entrata per le scuole medie

Lettera aperta ai nuovi iscritti del Liceo Orazio

Care studentesse, cari studenti,

Il nostro Liceo non è semplicemente un luogo di studio, ma una vera e propria casa che accoglie la vostra crescita interiore. È un crocevia di incontri, di scoperte, di possibilità infinite, dove ognuno di voi non è visto come un semplice allievo, ma come una persona unica, portatrice di sogni, speranze e domande profonde. La nostra missione non si esaurisce nella trasmissione di conoscenze, ma nella volontà di guardare nei vostri occhi, ascoltare chi siete veramente e accompagnarvi, passo dopo passo, nel cammino verso la vostra realizzazione.

Questo percorso non ha come unico obiettivo la preparazione al mondo del lavoro, ma si propone di prendersi cura di voi, della vostra interiorità e delle vostre potenzialità. Vogliamo aiutarvi a costruire un ponte solido tra ciò che siete oggi e ciò che desiderate diventare. Per questo motivo, per il prossimo anno abbiamo scelto di introdurre nuovi percorsi tematici dedicati al biomedico, all’indirizzo giuridico, all’arte e alla mediazione linguistico-culturale. Questi percorsi non sono semplicemente porte aperte verso il futuro professionale, ma veri e propri strumenti per esplorare le vostre passioni, per comprendere meglio il mondo e, soprattutto, per conoscere voi stessi.

La nostra scuola vanta una storia ricca di esempi di vita straordinari, che ci ricordano l’importanza di vivere con consapevolezza e impegno. Tra questi, emerge la memoria dei Caimani del Bello Orizzonte, giovani studenti resistenti che, con coraggio e determinazione, hanno lottato per far vivere i valori della libertà e della democrazia. La loro memoria non è solo un ricordo di eventi storici, ma un richiamo a tutti noi: un invito a far rivivere oggi il loro esempio, a sentire i Caimani come compagni di vita, impegnati in scelte straordinarie. La loro lotta ci ricorda che l’eccezionalità non risiede esclusivamente nei momenti storici particolari, ma nella quotidianità con cui affrontiamo le sfide del presente, nel coraggio di percorrere un cammino che ci lega a un passato di resistenza e impegno civico, sempre pronti a fare la nostra parte per una società più giusta e democratica.

La nostra visione dell’educazione si radica in una profonda fiducia nella complessità e nella bellezza dell’essere umano. Crediamo fermamente che la scuola debba essere un luogo in cui ciascuno di voi possa scoprire il senso della propria strada, dove la cura non è solo un valore, ma un gesto quotidiano che accompagna ogni interazione. In quest’ottica, ogni nostra scelta educativa – dai percorsi che offriamo alla quotidianità delle nostre relazioni – è pensata per coltivare in voi la capacità di pensare, sentire e agire con consapevolezza e responsabilità.

Tuttavia, è altrettanto fondamentale che questa visione si accompagni alla capacità di vivere la realtà senza mai rinunciare a quel pizzico di magia o di follia che ci spinge a guardare orizzonti più grandi, a sognare il cambiamento e a immaginare il futuro con creatività e coraggio. Desideriamo che vi sentiate sostenuti e accompagnati nel vostro viaggio, che impariate a dialogare con il nuovo, ad abbracciare l’incertezza, a trovare forza nella vostra vulnerabilità e nel confronto con gli altri. La nostra ambizione non è solo quella di prepararvi per il domani, ma di rendervi protagonisti del vostro presente, aiutandovi a scoprire chi siete davvero.

Con cuore e dedizione, vi invitiamo a vivere il vostro percorso di studi con coraggio e curiosità, consapevoli che ogni passo che farete non sarà mai solitario. Siamo qui con voi e per voi, pronti a costruire insieme un futuro che non sia solo ricco di opportunità, ma che sia, soprattutto, profondamente vostro.

La Dirigente Scolastica
Maria Grazia Lancellotti

OPEN DAY del LICEO ORAZIO

Gli open day si svolgeranno in presenza nella sede centrale di Via Savinio, non è necessaria la prenotazione.

Giorno Orario Indirizzi di Studio
venerdì 29 novembre 2024
OPEN-NIGHT dalle ore 18.00
Liceo Classico e Linguistico
domenica 15 dicembre 2024
10.00-13.00
Liceo Classico e Linguistico
domenica 12 gennaio 2025
10.00-13.00
Liceo Classico e Linguistico

LABORATORI INFORMATIVI

I laboratori informativi per gli studenti si svolgeranno in presenza, nella sede di via Savinio per il Liceo Classico e nella sede di via Spegazzini per il Liceo Linguistico.

Gli studenti interessati possono prenotarsi scrivendo a orientamento@liceo-orazio.edu.it indicando nome e cognome dello studente, indirizzo prescelto (Classico o Linguistico), data.

Durante i laboratori i genitori degli studenti possono effettuare la visita delle sedi e avere informazioni sulla nostra offerta formativa.

Liceo Classico

Giorno Orario
sabato 23 novembre 2024
9.00-12.00
• LATINO/GRECO | Prof. Gallici
sede via Savinio
sabato 14 dicembre 2024
09.00-12.00
• LATINO/GRECO | Prof. Moretti M.
sede via Savinio
sabato 11 gennaio 2025
09.00-12.00
• LATINO/GRECO | Prof.ssa Mascaro
sede via Savinio

Liceo Linguistico

Giorno Orario
sabato 23 novembre 2024
9.00-12.00
• INGLESE | Prof.ssa Fiumara
sede via Spegazzini
• FRANCESE | Prof.ssa Perrin
sede via Spegazzini
• SPAGNOLO | Prof.ssa Potenza
sede via Spegazzini
• TEDESCO | Prof.ssa Cirocchi
sede via Spegazzini
sabato 14 dicembre 2024
09.00-12.00
• INGLESE | Prof.ssa Fiumara
sede via Spegazzini
• FRANCESE | Prof.ssa Giuliano
sede via Spegazzini
• SPAGNOLO | Prof.ssa Trinidad
sede via Spegazzini
• TEDESCO | Prof.ssa Cirocchi
sede via Spegazzini
sabato 11 gennaio 2025
09.00-12.00
• INGLESE | Prof.ssa Ruiz
sede via Isolabella
• FRANCESE | Prof.ssa Giuliano
sede via Isolabella
• TEDESCO | Prof.ssa Cirocchi
sede via Isolabella

Per qualsiasi ulteriore chiarimento scrivere a orientamento@liceo-orazio.edu.it

Per gli iscritti all’a.s. 2024-2025 al liceo classico e linguistico:
orario didattico articolato su 5 giorni (sabato libero) per tutti i cinque anni di corso.

Sede di via Savinio
Liceo classico e alcune classi del III – IV – V anno del liceo linguistico.

Sede di via Spegazzini
Corsi E-F del liceo linguistico

Sede di via Isolabella
Classi del biennio e del triennio del liceo linguistico

Π=3,14...

indirizzo Liceo Matematico

Liceo Orazio ed Eduscopio

Ogni anno sul sito Eduscopio.it viene pubblicata una graduatoria degli istituti superiori costruita sulla base degli esami sostenuti, dei crediti e dei voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università.  Questi parametri riflettono essenzialmente  la qualità delle basi formative e la bontà del metodo di studio acquisiti nelle scuole di provenienza.

Nella classifica di quest’anno il liceo classico dell’Orazio è al quattordicesimo posto, e precede gli altri licei classici situati nelle sue vicinanze. Il liceo linguistico è  all’ottavo posto della classifica, collocandosi nettamente  al di sopra dei licei linguistici del suo distretto scolastico. La qualità dell’offerta formativa del liceo è ulteriormente confermata dai risultati dei test INVALSI.

Alunni con bisogni educativi speciali (B.E.S.)

Il Liceo Orazio vanta da anni di un’ampia tradizione di buone prassi inclusive per accogliere i bisogni degli alunni speciali, in particolare quelli di ragazzi e ragazze disabili, con disturbi evolutivi dello sviluppo e situazioni di svantaggio momentaneo. Vengono utilizzate metodologie, mezzi e strumenti che “possono rendersi adatti alle capacità di ciascuno”, come diceva Maria Montessori. Quindi occorre conoscere molti strumenti didattici, molti metodi, molti modi di lavorare e di organizzare la classe e conoscere i processi attraverso cui possiamo di volta in volta trasformarli, modificarli, curvarli per “renderli adatti alle capacità di ciascuno”. Questa è la realtà di questo liceo! Info: g.sapia@liceo-orazio.edu.it g.mirra@liceo-orazio.edu.it g.ceci@liceo-orazio.edu.it

Il Liceo “Orazio” pone al centro del progetto educativo il rispetto dei fondamentali principi inerenti ai diritti umani, alla pace, allo sviluppo, all’ambiente, all’intercultura, all’inclusione, alla tolleranza e insieme considera ciascuno studente e ciascuna studentessa come soggetto attivo del proprio processo di apprendimento.
Maria Grazia Lancellotti | Dirigente Scolastica del Liceo Orazio

Insegnando s'impara.
Ugo Claudio Gallici | Professore di Latino e Greco | Staff di Dirigenza

Oraziana DOC: ho studiato qui, come mio marito, mia sorella, così i cognati, i nipoti... e anche le figlie. Che dire di più?
Gabriella Gabriele | Professoressa di Latino e Greco | Staff di Dirigenza

Ogni volta che torno, ora da genitore, ritrovo un luogo di formazione e di emozione. Come il liceo Orazio, per me, nessun altro mai.
Marco La Greca | ex studente e ora genitore dell'Orazio

Frequentare l’Orazio é stata la scelta migliore che potessi mai fare: mi ha fatta crescere sia sotto il punto di vista educativo che sotto quello personale e mi ha resa una persona migliore.
Alessandra Natale | ex alunna Liceo Orazio
Persone dietro alle parole
le voci del Liceo Orazio

L'arte è una finestra aperta sul mondo (L.B. Alberti), ideale ponte fra passato e futuro e da sempre opportunità di gioia per ogni istante presente. A questa "immagine" si ispira la tradizione dell'insegnamento della storia dell'arte al Liceo Orazio.
Cristiana Imbert | Professoressa di Storia dell’arte | Referente della sede di via Spegazzini

Di tutti i miei viaggi, il Liceo Orazio è la mia "avventura" più entusiasmante, la mia sfida quotidiana: che i miei ragazzi possano viverlo come un percorso di scoperta e non solo come una destinazione.
Rosanna Giuliano | Professoressa di Francese | Funzione Strumentale Orientamento Accoglienza

Con la funzione di orientamento, il Liceo Orazio entra nelle famiglie dei nostri giovani e li accompagna verso il futuro.
Fabio Tanga | Professore di Latino e Greco | Funzione Strumentale "Comunicazione e Digitalizzazione" | membro del Consiglio d’Istituto

In questi 5 anni passati all'Orazio ho imparato molto più che il latino o il greco. Ho imparato ad essere una persona migliore grazie ai compagni e ai docenti che mi hanno accompagnato nel mio percorso di crescita, e ricorderò sempre con gioia ogni momento trascorso in questa scuola.
Michela Filippi | ex alunna Liceo Orazio
Persone dietro alle parole
le voci del Liceo Orazio

"La matematica non sarà mai il mio mestiere?” Iscrivetevi all’Orazio... e poi tra cinque anni ne riparliamo!
Maurizio Castellan | Professore di Matematica e Fisica | Coordinatore del Liceo Matematico

Sono arrivata all'Orazio solo al quarto anno, ma mi sono trovata subito benissimo sia con i professori che con i compagni. L'Orazio è stata la scelta giusta per me.
Lavinia | ex studentessa del Liceo Orazio

Accogliamo i bisogni di tutti i nostri studenti, in particolare quelli speciali.
Giovanna Mirra | Insegnante specializzata per il sostegno

E chi l'ha detto che dei ed eroi non sono come noi?! Insieme per vivere il mondo da adulti con la meraviglia dei bambini.
Melina Coppola | Professoressa di Italiano e Latino | Staff di Dirigenza | membro del Consiglio d’Istituto

L'Orazio è crescere insieme ogni giorno.
Brunella Chiocca | Professoressa di Italiano e Latino
Persone dietro alle parole
le voci del Liceo Orazio

L’Orazio è un luogo dell’anima. Te lo porti dentro, ritrovandolo nell’affetto degli ex alunni che, a distanza di anni, negli occhi ancora mantengono la purezza di quel bello appreso sui banchi di scuola e che da parola e studio diventa educazione e vita.
Annalisa Raffone | Professoressa di Latino e Greco Liceo Orazio | Funzione Strumentale “Orientamento Accoglienza”
Persone dietro alle parole
le voci del Liceo Orazio

L’Orazio il nostro “tetto del mondo”!
Maria Grazia Lancellotti | Dirigente Scolastica del Liceo Orazio
Persone dietro alle parole
le voci del Liceo Orazio

25 anni fa, il liceo Orazio mi ha accolta, Da allora sono cambiata, gli studenti sono cambiati ma i valori che ci uniscono e il senso di appartenenza a questo liceo sono rimasti.
Sylvie Perrin | Professoressa di Conversazione Francese

L’Orazio è una scuola che ti offre tante opportunità: di studio; di amicizie; di esperienze in Italia, in Europa e all’estero; di avere insegnanti eccellenti e soprattutto di Inter-esse. Carpe Diem!
Alessia Vastola | ex alunna del Liceo Orazio

Da studentessa tanti anni fa a insegnante oggi: l'Orazio è la scuola dove respiro cultura!
Elena Meligrana | Professoressa di Italiano e Latino

Orazio, un legame che dura da più di quarant'anni...
Francesca Bozzi | Professoressa di Italiano e Latino
Skip to content